I vantaggi nel montare un cavo tessile per verricello sono molteplici, a partire dalla forte riduzione di peso rispetto al cavo d'acciaio.
Altro grande aspetto da tenere in considerazione è la sicurezza: un cavo tessile non si sfilaccia e, in caso di rottura, non subisce il così detto effetto "frusta", garantendo così alle persone, animali e cose nelle vicinanze di rimanere in sicurezza.
I cavi sintetici che noi trattiamo hanno una resistenza importante in confronto a quelli della concorrenza; assicurano la migliore efficienza in fase di tiro con il verricello e hanno una lunga durata nel tempo.
Diametro: 5 mm
Carico di rottura: 3.910 Kg
Vendita al metro
Il cavo tessile per verricello è oggigiorno sempre più apprezzato per l'utilizzo sui verricelli elettrici grazie alle sue eccezionali caratteristiche di resistenza sia nella trazione sia in torsione e piegamenti, nonchè per la grande differenza di peso rispetto al cavo d'acciaio.
Il cavo sintetico è infatti 10 volte più leggero del cavo in acciaio!
Un altro aspetto di tutto riguardo è la sicurezza: in caso di rottura non si sfilaccia (le mani dell'operatore sono quindi più tutelate) e non subisce il contraccolpo, meglio conosciuto come "colpo di frusta" che mette in pericolo qualsiasi persona nelle vicinanze.
Senza parlare della sua estrema maneggevolezza rispetto al cavo d'acciaio.
Con le dovute precauzioni, soprattutto quando si riavvolge e non si usa per qualche tempo, risulta più duraturo a confronto con il cavo d'acciao e... non fa ruggine!
Yale Cordage e 4 Technique hanno da oltre 15 anni raggiunto un accordo di stretta collaborazione per il settore off-road.
La prima testimonianza tecnologica rappresentata dalla Yale Cordage risale al 1970. Oltre alla pluridecennale esperienza e fama nel campo della progettazione, sperimentazione e produzione di cavi sintetici per industria e marina, Yale Cordage ha ottenuto riconoscimenti internazionali nel settore delle competizioni nautiche. A conferma della qualità e della professionalità, da oggi, tutti i cavi sintetici Yale distribuiti in esclusiva da 4 Technique hanno il relativo Certificato di Conformità che dichiara la reale portata.
Attenzione alle imitazioni perché le fibre sintetiche possono essere simili ma non sempre uguali!
Dietro il nome del famoso polimero Dyneema o Spectra che compone i cavi sintetici ad alta resistenza si nasconde un sottobosco di millantatori... bisogna essere consapevoli che oltre al materiale utilizzato è importante anche il tipo di lavorazione, trecciatura e numero di fili. In commercio infatti esistono cavi a basso prezzo e a bassa capacità. Quando si tratta di appendere un veicolo ad un cavo noi non ci preoccupiamo del prezzo ma della qualità!
Guarda il VIDEO per imparare insieme a fare l'impalmatura!